Per offrire un’esperienza ottimale, Adobe Spark richiede una tecnologia Web denominata WebGL per il rendering di grafica 3D e 2D interattiva. La libreria WebGL è supportata in tutti i browser di ultima generazione (ad esempio Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Edge) e dalla maggior parte delle configurazioni hardware più recenti.
Se utilizzando Adobe Spark viene visualizzato il messaggio di errore “WebGL disattivato”, prova a verificare i punti seguenti.
- Prova a chiudere il browser e a riavviare il computer
- Il browser deve essere aggiornato
- WebGL e accelerazione hardware sono disattivati nel browser. Se hai seguito i passaggi riportati di seguito e hai determinato che l’accelerazione hardware è attivata, prova a disattivarla in quanto questo potrebbe anche risolvere il problema.
- Un plug-in del browser ha disattivato WebGL
- Il reparto IT ha disattivato WebGL nel computer
- L’hardware del computer non supporta WebGL
Utenti di Google Chrome
Per verificare se in Google Chrome WebGL e l’accelerazione hardware sono attivati, effettua le operazioni riportate di seguito:
- Avvia Google Chrome
- Nella barra degli indirizzi, immetti chrome://settings/?search=hardware
- Verifica che l’opzione “Usa accelerazione hardware quando disponibile” sia attivata. Se l’opzione è attivata, prova a disattivarla in quanto questo potrebbe anche risolvere il problema.
- Esci e riavvia Chrome
- Se il problema persiste, prova un altro browser, ad esempio Mozilla Firefox.
Per ulteriori informazioni sul supporto di WebGL per la combinazione di browser e hardware che utilizzi, visita il sito GetWebGL. Se il browser supporta WebGL e i passaggi sopra riportati non risolvono il problema, contatta l’Assistenza clienti descrivendo il problema, come si è verificato e fornendo i dettagli sul computer utilizzato per consentire una verifica più approfondita. Di seguito sono riportati i passaggi per reperire i dati necessari a seconda del computer utilizzato:
- Se utilizzi un computer Mac:
- Fai clic sul menu Apple in alto a sinistra
- Fai clic sulla voce di menu “Informazioni su questo Mac”.
- Acquisisci una schermata della finestra di dialogo visualizzata, simile a quella riportata di seguito:
- Allega questa schermata al ticket di supporto che stai compilando.
- Nella stessa finestra di dialogo, fai clic sul pulsante “Resoconto di sistema”.
- In “Hardware”, fai clic su “Grafica/Monitor”.
- Seleziona tutte le informazioni riportate a destra, copiale e incollale nella descrizione del ticket di supporto che stai compilando (in alternativa, puoi semplicemente acquisire la schermata e allegare anche questa al ticket di supporto).
- Descrivi inoltre quali operazioni stavi svolgendo prima che venisse visualizzato l’errore relativo a WebGL.
- Compila gli altri campi nel modulo del ticket e invialo.
- Se utilizzi un computer Windows:
- Esegui lo strumento di diagnostica di DirectX digitando “dxdiag” nella casella Esegui o nella barra di ricerca di Cortana.
- Verrà visualizzata una finestra di dialogo simile a quella riportata di seguito:
- Fai clic sul pulsante “Salva tutte le informazioni...”.
- Salva il file di testo sul desktop.
- Allega questo file di testo al ticket di supporto che stai compilando.
- Descrivi inoltre quali operazioni stavi svolgendo prima che venisse visualizzato l’errore relativo a WebGL.
- Compila gli altri campi nel modulo del ticket e invialo.
- Se utilizzi un Chromebook:
- Digita “chrome://system” nella barra degli indirizzi del browser.
- Fai clic sul menu “File” e seleziona “Salva pagina con nome...”.
- Salva la pagina nel Chromebook.
- Allega questa pagina come file al ticket di supporto che stai compilando.
- Descrivi inoltre quali operazioni stavi svolgendo prima che venisse visualizzato l’errore relativo a WebGL.
- Compila gli altri campi nel modulo del ticket e invialo.